L’Istituto
Il Comune, di piccole dimensioni, è baricentrico rispetto alla Valdinievole e si snoda in direzione Sud su un territorio morfologicamente molto articolato. In questo contesto la scuola pone le basi del percorso formativo dei bambini e degli adolescenti sapendo che esso proseguirà in tutte le fasi successive della vita.
La nostra scuola vuole formare cittadini italiani che siano nello stesso tempo cittadini dell’Europa e del mondo.
L’alunno ha diritto ad un’istruzione e ad una formazione umana che, superando gli svantaggi sociali e culturali, gli consenta di sviluppare la sua personalità e di inserirsi nella società con responsabilità e competenza.
La nostra scuola si pone quindi i seguenti obiettivi:
- rimuovere gli ostacoli di qualsiasi natura che possano impedire il pieno sviluppo della persona umana.
- Sollecitare una formazione di base personalizzata che sviluppi l’autonomia di apprendimento, cioè la capacità di “imparare ad imparare” nell’arco di tutta la vita favorendo l’autonomia di pensiero orientando la didattica con percorsi educativi e didattici che consentano la partecipazione consapevole e gratificante all’ apprendimento e che permettano l’accesso ai saperi attraverso una pluralità di punti di vista.
- Valorizzare le eccellenze.
- Migliorare gli apprendimenti e l’integrazione degli alunni con BES.
- Promuovere la cittadinanza attiva attraverso la consapevolezza e il rispetto degli articoli fondamentali della nostra Costituzione.
- Contribuire a formare futuri adulti curiosi verso il sapere e gli altri.
- Promuovere la cultura musicale aiutando gli alunni a valorizzare le proprie attitudini attraverso lo studio della musica e del canto per sviluppare sensibilità, gusto per il bello e l’armonia.
Il Dirigente scolastico dell’istituto è la Prof.ssa Rossella Quirini.
In evidenza
Notizie recenti:
Concerto del 22 di maggio
Concerto 22 maggio
Progetto “Dallo spartito al video” Indirizzo Musicale
Dallo spartito al video
Concertando a scuola
Concertando a Scuola Pieve 20 febbraio 2023
Giorno del ricordo
10 febbraio 2023 Giorno del ricordo
Giornata della memoria
Giorno della MemoriaCircolare Giornata della memoria
Errata Corrige -Calendario ricevimenti e illustrazione schede PRIMARIA 2022-2023
calendario illustrazione schede primaria 22-23 corretto
AVVISO PER CONTRATTI DI FORMAZIONE 2023
avviso bandi formazione con consulenza 2023
AVVISO
Si comunica che in data 03/01/2023, dalle ore 09.00 alle ore 12.00, la linea elettrica della Scuola Secondaria di I° grado verrà interrotta per consentire al Comune di Pieve a Nievole l'esecuzione di un intervento tecnico.
Gli auguri degli alunni delle classi quarte e quinte della Scuola Leonardo da Vinci
"Negli ultimi giorni di scuola prima delle vacanze natalizie, bambini delle classi quarte e quinte della Leonardo da Vinci, hanno girato per la scuola e nelle vie d'intorno per portare ai loro amici delle altre classi, al personale scolastico e ai" vicini"...
Open day Scuola Primaria
VIDEO OPEN DAYIstituto Comprensivo Galileo Galilei date Open Day
Avviso importante
CAUSA PROBLEMA SULLA LINEA TELEFONICA ED ELETTRICA L’UFFICIO NON È STATO OPERATIVO OGGI 7 DICEMBRE E PROBABILMENTE NON LO SARÀ NEMMENO VENERDÌ 9. STIAMO CERCANDO DI RIPRISTINARE IL SERVIZIO TEMPESTIVAMENTE.
Open day
Istituto Comprensivo Galileo Galilei Open dayopen day SecondariaFORM DA COMPILARE PER OPEN DAY
Istituto Comprensivo Statale "Galileo Galilei"

UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI PIEVE A NIEVOLE
Via Della Liberta’ 5
51018 Pieve a Nievole (PT)
Tel.: +39 0572-80445
Fax: +39 0572-950110
mail: ptic807009@istruzione.it
PEC: ptic807009@pec.istruzione.it
Codice meccanografico: PTIC807009
Codice fiscale: 81003550472
Fatturazione elettronica: UFVRS8
Elenco siti tematici
Informazioni sul sito