L’Istituto
Il Comune, di piccole dimensioni, è baricentrico rispetto alla Valdinievole e si snoda in direzione Sud su un territorio morfologicamente molto articolato. In questo contesto la scuola pone le basi del percorso formativo dei bambini e degli adolescenti sapendo che esso proseguirà in tutte le fasi successive della vita.
La nostra scuola vuole formare cittadini italiani che siano nello stesso tempo cittadini dell’Europa e del mondo.
L’alunno ha diritto ad un’istruzione e ad una formazione umana che, superando gli svantaggi sociali e culturali, gli consenta di sviluppare la sua personalità e di inserirsi nella società con responsabilità e competenza.
La nostra scuola si pone quindi i seguenti obiettivi:
- rimuovere gli ostacoli di qualsiasi natura che possano impedire il pieno sviluppo della persona umana.
- Sollecitare una formazione di base personalizzata che sviluppi l’autonomia di apprendimento, cioè la capacità di “imparare ad imparare” nell’arco di tutta la vita favorendo l’autonomia di pensiero orientando la didattica con percorsi educativi e didattici che consentano la partecipazione consapevole e gratificante all’ apprendimento e che permettano l’accesso ai saperi attraverso una pluralità di punti di vista.
- Valorizzare le eccellenze.
- Migliorare gli apprendimenti e l’integrazione degli alunni con BES.
- Promuovere la cittadinanza attiva attraverso la consapevolezza e il rispetto degli articoli fondamentali della nostra Costituzione.
- Contribuire a formare futuri adulti curiosi verso il sapere e gli altri.
- Promuovere la cultura musicale aiutando gli alunni a valorizzare le proprie attitudini attraverso lo studio della musica e del canto per sviluppare sensibilità, gusto per il bello e l’armonia.
Il Dirigente scolastico dell’istituto è la Prof.ssa Rossella Quirini.
In evidenza
Notizie recenti:
Giornata della pace I.C.S. Galileo Galilei
video Giornata della pace
Cambio data ricevimento genitori classi 5A e 5B, 2A e 2B, 1A plesso De Amicis
Cambio data ricevimento genitori classi 5A e 5B, 2A e 2B, 1A plesso De Amicis -classe 1^A dalle ore 15.00 alle 18.00 -classe 2^B dalle 15.00 alle 17.00 -classe 2^A alle 17.00 alle 19.00 -classe 5^A dalle 15.00 alle 17.00 -classe 5^B alle 17.00 alle...
Progetto Transiti
I ragazzi dell'ist. GALILEI delle Classi 2B, 3A e 3B hanno partecipato al Progetto Transiti (fumetti e mafie).Ecco alcuni dei loro lavori pubblicatisu https://www.genoacomicsacademy.it/transiti/
Ricevimento scuola secondaria di primo grado
Circolare Ricevimento Pomeridiano Piattaforma TEAMS
Incontro giovedì 17 febbraio Teen LaAV
Incontro per studenti ed insegnanti insieme con i giovani lettori Teen LaAV, di MarediLibri e di Qualcunoconcuicorrere.
An english island
An english islandGiovedì, 17 febbraio · 18:00 – 19:30Informazioni per partecipare di Google Meetlink alla videochiamata
Proroga termine iscrizioni anno scolatico 2022/2023
Proroga termine iscrizioni per l’anno scolastico 2022/2023 fino alle ore 20:00 del 4 febbraio 2022.
LINK al PTOF
Link al PTOF
Avviso guasto
A causa di questo guasto non potrà essere garantita la didattica a distanza e i servizi prestati dall'ufficio AVVISO GUASTO
Link open days
Link Secondaria di primo grado -11/01/2022...
Avviso open days
Si comunica che gli open days si terranno solo online nei seguenti giorni: 11 Gennaio ore 18.00 scuola secondaria G.Galilei 13 Gennaio ore 18.00 scuola infanzia Vivaldi 14 Gennaio ore 18.00 scuole primarie De Amicis e Leonardo da Vinci Il link per...
Comunicazione Open Days
Causa Covid tutti gli open days in presenza sono rimandati.
Istituto Comprensivo Statale "Galileo Galilei"

UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI PIEVE A NIEVOLE
Via Della Liberta’ 5
51018 Pieve a Nievole (PT)
Tel.: +39 0572-80445
Fax: +39 0572-950110
mail: ptic807009@istruzione.it
PEC: ptic807009@pec.istruzione.it
Codice meccanografico: PTIC807009
Codice fiscale: 81003550472
Fatturazione elettronica: UFVRS8
Elenco siti tematici
Informazioni sul sito